Click on the Training button to hide the notation and start guessing the masters' moves! Click on it again to display the full game notation.
|
1.e4 e5 2.Nf3 Nc6 3.Bc4 Bc5 4.c3 Qe7 5.O-O Nf6 Migliore che 5...d6. 6.d4 Bb6 7.Qd3 d6 (7...d5 8.Bxd5 Nxd5 9.exd5 e4 10.Qb5 Etc. Variante che sembra vantaggiosa per il B. ) 8.Be3 O-O 9.Nbd2 Kh8 10.Rae1 Ng4 11.Bg5 (11.h3 Nxe3 12.fxe3 f5 13.exf5 Bxf5 Etc. variante abbastanza tranquilla ed equilibrata. Ho preferito entrare nelle complicazioni della mossa del testo per avere un gioco piu' interessante. ) f6 12.Bh4 Nd8 13.h3 Nh6 14.Nh2 Ne6 15.Bxe6 Bxe6 16.Nc4 Qf7 17.Nxb6 axb6 18.d5 Bd7 19.a3 Qh5 20.Bg3 f5 Il N ero svolge ora un tema di attacco contro l'ala di Re bianco, ma e' molto cauto. La successiva spinta f5-f4 che sembrerebbe mettere il blocco, non approderebbe a nulla poiche' il Bianco otterrebbe facilmente lo scioglimento dei pezzi e assolutamente sicuro da queta parte , piazzando le Torri in seconda linea, potrbbe prendere, indubbiamente con vantaggio, l'iniziativa nel lato di Donna, ben sostenuto dalle Torri che possono svolgere un formidabile doppio gioco di difesa da una parte e offesa dall'altra. 21.f3 Rf6 22.Bf2 Nf7 A questo punto il N si trova nell'imbarazzo della continuazione di attacco; spingere i Pedoni del lato di Re contro l'arrocco del Bianco e' una manovra molto pericolosa... Ma le sue trovate sono inesauribili ed ecco che armeggia per il possesso della casa e3, dove vuol piazzare il Cavallo che, con entrata in azione della Torre a8 in e8 o f8, gli darebbe una posizione buonissima. 23.Qc4 fxe4 24.Rxe4 I precedenti due tratti del Bianco frustrano pero' il disegno del Nero, che per svolgere il suo piano dovrebbe ora scrificare il pedone b6; d'altro canto l'entrata a tempo della Torre in e4 fortifica ancora piu' il Re bisnco, onde il Nero abbandona il suo disegno. Ng5 25.Rh4 Qg6 26.Kh1 c5 27.Qe2 Re8 Ecco di nuovo il Re alla carica con la minaccia di attacco centrale. 28.Be3 h6 (28...e4 29.f4 Nf7 30.g4 ...ed il Nero si sarebbe trovato in difficolta'. ) 29.Qd2 Ritengo questo tratto un errore strategico e causa di tutte le difficolta' in cui mi son trovato nel finale; avrei piuttosto dovuto entrare nelle complicazioni che mi offriva: 29. Cg4, ma mancando di allenamento, e stanco per le peripezie della giornata non ho voluto sovraccaricarmi il cervello con l'analizzare le varianti complicate di tale tratto. Intuivo gia' che questa vivace partita sarebbe stata oltremodo lunga. Kg8 30.Bxg5 hxg5 31.Re4 Rf4 32.Rfe1 Ref8 33.Nf1 g4 34.Rxf4 Rxf4 35.hxg4 Bxg4 Naturalmente non si puo' fare 36. fxg4 perche' con 36...Dh6+ perdevo la Donna. 36.Nh2 Bd7 37.Kg1 Rh4 38.Nf1 Bb5 39.Kf2 e4 40.fxe4 Rxe4 41.Rxe4 Qxe4 42.Ne3 Bd3 Il Nero gioca questo complicato finale in modo veramente magistrale! Bellissima la manovra per la cattura del pedone d5. 43.Qd1 Qh4+ 44.Kg1 Be4 45.Qe2 Qg5 46.Qf2 Bxd5 47.Nxd5 Qxd5 Il Pedone d5 e' caduto. Mi sono deciso ad abbandonarlo piuttosto che difenderlo con l'unico tratto c3-c4. Sarei infatto rimasto con i pedoni cosi' mal disposti che ne sarebbe per me derivato un finale piu' difficile. Tanto piu' che il possesso per la Donna nera della casa d4, che io non potevo impedire, mi avrebbe messo in seri imbarazzi. 48.Qe2 Qe5 49.Qg4 Qe3+ 50.Kh1 Kh7 51.Qf5+ Kh6 52.Qd7 Qe1+ 53.Kh2 Qe5+ 54.Kh1 g5 Se ora Dxb7 g4 il finale sarebbe perduto. 55.Qc8 Qe1+ 56.Kh2 Qe7 57.Qg8 Mossa di attesa. Avevo ancora speranza di imbrogliare il mio competitore sfruttando i suoi insistenti tentativi e dato che il Pedone b7 doveva cadere una volta o l'altra, attendevo che il Nero spingesse in b5 prima di iniziare la serie degli scacchi. Spinto b5 potevo prestarmi al gioco dell'avversario se continuasse a propormi il cambio di Donna. Poi con c3-c4 il Pedone a3 sarebbe diventato terribile. b5 58.Qh8+ Kg6 59.Qg8+ Kf5 60.Qc8+ Kf4 61.Qh3 Qe3 62.g3+ Ke5 63.Qh8+ Ke4 64.Qh7+ Kf3 65.Qxb7+ Kf2 66.Qg2+ Ke1 67.Qh1+ Ke2 68.Qc6 Qf3 Questa volta il colosso sbaglia. Migliore era 68...g4 che dava il Nero grandi risorse. 69.Qxf3+ Kxf3 70.c4 bxc4 71.a4 Ke4 72.Kh3 Se 72. a5 il finale e' perduto. Ke5 L'unica che assicuri la patta al Nero. 73.a5 Kd5 74.Kg4 Kc6 75.Kxg5 Kb5 76.Kf4 Kxa5 77.Ke4 Kb4 78.g4 c3 79.bxc3+ Kxc3 80.g5 d5+ 81.Ke5 Per spiegare questa allucinazione bisogna far conoscere al lettore le condizioni in cui questa partita si e' svolta. Incominciata al Caffe' Nazionale fu interrotta alle 2 del mattino per essere ripresa all'Hotel Fioramonti (alle 2, 45) ove aveva alloggio il maestro Alekhine. Verso le 6 (gia' era l'alba) si era a questo punto quando, ormai sicuro che nulla avrebbe piu' potuto mutare le sorti della partita, mi lasciai vincere dal sonno; giocai infatti il tratto 81. Re5 convinto di aver giocato Rxd5(Infatti dopo 81...c4 la partita e' patta) . Lo stupore dell'avversario mi richiamo' alla realta'. Ormai la partita e' irrimediabilmente perduta. (81.Kxd5 c4 82.g6 Kb3 83.g7 c3 84.g8=Q c2 85.Qg5 Kb2 Nota di Antonio Rosino. ) d4 82.g6 d3 83.g7 d2 84.g8=Q d1=Q 85.Qg5 Ancora una quindicina di tratti che non abbiamo neanche segnato, e una mezz'ora di sforzi in cui entrambi lottavamo contro il sonno! Presso alla centesima mossa, non potendo piu' impedire che il Nero spingesse a Donna il pedone "c", mi e' forzato l'abbandono di questa ben lunga partita, durata poco piu' di 9 ore.
|
|